Coppa Sabatini 2020, il percorso (Altimetria e Planimetria).

Doppio circuito questāanno nel percorso della Coppa Sabatini 2020. La corsa altrimenti nota come GP Peccioli ha rinunciato al tratto in linea che caratterizzava la parte iniziale del circuito, scegliendo dunque una soluzione ancor più limitata e circoscritta per la corsa in programma giovedƬ 17 settembre. Tra le più interessanti corse pre-mondiale di Imola 2020, la semiclassica pisana si svolgerĆ il giorno successivo al Giro della Toscana, per una due giorni che si appresta ad ospitare nella regione squadre e corridori importanti. Se il tracciato conclusivo ĆØ il solito, la novitĆ in quello introduttivo ĆØ la presenza del Muro di Via Greta, da affrontare sette volte.
Percorso Coppa Sabatini 2020
Peccioli ā Peccioli (210,1 km)
Nel tracciato di questāanno dunque due tornate, sempre con partenza e arrivo da Peccioli. I primi sette giri (di 21,3 km ciascuno) saranno caratterizzati dal passaggio a Terricciola, con il Muro di Via Greta che rappresenta la novitĆ di un tracciato che, come da tradizione, transiterĆ ogni volta sotto lo striscione dellāarrivo. Superati i primi 149,1 chilometri, si cambia tornata e si affronterĆ il tradizionale circuito conclusivo della corsa, lungo 12,2 chilometri. Cinque i giri in programma, portando cosƬ la corsa a superare soglia 200 chilometri. Unica difficoltĆ questa volta ĆØ la salita verso il traguardo,Ā 900 metri con una pendenza media intorno al 9%.
Altimetria e Planimetria Coppa Sabatini 2020
Scegli la tua squadra per la 14ĀŖ tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250ā¬! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |